bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

La rappresentanza femminile nelle leadership del settore odontoiatrico

In Europa le donne che esercitano la professione di dentista sono il 60% e ogni anno aumentano le laureate rispetto ai colleghi maschi. Negli Stati Uniti il numero di donne laureate in odontoiatria è aumentato rispetto ai decenni passati: 13,6% nel 1980, 30,8% nel 1990, 39,5% nel 2000, 45,0% nel 2010 e 51,4% nel 2020.

Anche in Italia il trend è simile, stando ai dati forniti da FNOMCeO ad Odontoiatria33, le donne rappresentano il 29,3% del totale ma la percentuale sale al 44,9% degli iscritti under 44.

Nonostante l’aumento del numero di donne dentiste da molti anni, queste rimangono comunque sottorappresentate nelle posizioni di leadership in ambito accademico, tra i membri dei comitati editoriali e nei ruoli manageriali. Su 107 presidenti CAO solo 8 sono donne.

Sono stati menzionati diversi fattori per spiegare la disuguaglianza di genere nelle posizioni di leadership in medicina accademica e odontoiatria. Questi includono la mancanza di modelli di ruolo e tutoraggio adeguati, assenza di sostegno da parte dei pari per la promozione delle donne attraverso i gradi accademici, pregiudizi impliciti e negativi, scelte personali e responsabilità nella cura dei figli.

In una recente revisione, che verrà pubblicata prossimamente sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno calcolato la prevalenza delle donne in posizioni di leadership in odontoiatria e hanno presentato la ricerca esistente sulle disparità di genere (maschile, femminile) che influenzano l’odontoiatria a livello globale, hanno identificato le lacune nella letteratura che possono guidare la ricerca futura e fornire soluzioni e raccomandazioni per raggiungere la parità di genere nelle posizioni di leadership. Gli autori hanno eseguito una ricerca bibliografica tramite PubMed, Web of Science, Embase, Google Scholar e Cochrane Central Register degli studi controllati sull’argomento secondo una strategia di ricerca tramite parole-chiave prestabilite. Sono stati ricercati gli articoli in lingua inglese pubblicati tra gennaio 2016 e aprile 2022 che esaminassero la prevalenza di donne in posizioni di leadership in odontoiatria. Abstract, newsletter, report qualitativi e lettere agli editori sono stati esclusi.

I risultati di questa revisione evidenziano una bassa prevalenza di donne in posizioni di leadership in odontoiatria a livello globale. Molteplici le ragioni, tra cui principalmente le disparità di genere. Dai dati di questa revisione, che devono trovare conferma in altri studi e revisioni analoghi, per i ricercatori “purtroppo sussiste ancora a livello mondiale una disparità di genere nelle posizioni di leadership in odontoiatria, per cui serve provvedere all’adozione di raccomandazioni per ridurla e per raggiungere l’uguaglianza di genere in odontoiatria”.

Contattaci

392 95 47 211

©2023 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image