Ma il ciuccio può causa problemi di malocclusione?
Assolutamente sì!
L’uso prolungato del ciuccio, la cui suzione può durare anche per ore, può provocare seri danni al palato del piccolo che è composto da ossa non ancora saldate ed in formazione.
Se non corretti in tempo, i disturbi di malocclusione dentale possono portare in età adulta ad avere problemi più grandi come una spinta in avanti innaturale dei denti nota come protrusione degli incisivi, carie, parodontiti e gengive infiammate ma anche a cefalee, acufeni e mal di schiena.
È importante considerare come limite al ciuccio i 2/3 anni di età, età dopo la quale non c’è più il rischio di alterazione della dentatura del bimbo.