bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Come pulire la lingua

La pulizia della lingua è fondamentale per ottenere un’igiene orale quotidiana impeccabile.

Infatti sulla lingua sono presenti moltissimi batteri della stessa natura di quelli che vanno ad alimentare la placca batterica. Un’eccessiva microflora sulla lingua può essere nociva sia perché va ad aumentare il carico di tossine che possono essere riassorbite dalle papille gustative sia perché incide in maniera importante sui cattivi odori all’interno della bocca.

L’alitosi, quindi, non dipende solo da un’inefficiente o scarsa pulizia dentale ma anche da una carente igiene della lingua.

La mattina soprattutto può succedere di avere la lingua più o meno bianca. Questa patina linguale è ricca di microrganismi che producono composti solforati volatili e altre sostanze che provocano nella bocca il cattivo odore.

Come ovviare a questo problema?
Principalmente si possono utilizzare tre metodi:
-Lo spazzolino da denti con setole morbide, per non stressare troppo le papille gustative, situate ai lati e alla base della lingua
-Un raschietto linguale (o pulisci-lingua) studiato apposta per questa funzione
Colluttorio, che interviene soprattutto chimicamente

Contattaci

392 95 47 211

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image