bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Abbattere i costi del dentista con la prevenzione

Le cure odontoiatriche sono il 4,9% delle spese sanitarie e valgono oltre 500miliardi di dollari in tutto il mondo e sarebbero la carie e la malattia parodontale la causa principale della perdita dei denti e dei problemi di salute orale.
Eppure per ridurre drasticamente le spese causate da queste patologie basterebbero semplici azioni di prevenzione.

L’EFP (European Federation of Periodontology) per stimare i costi a lungo termine direttamente associati alla cura di carie e malattia paradontale, ha realizzato un’indagine sui cittadini dai 12 ai 65 anni di 6 paesi: Brasile, Francia, Italia, Germania, Indonesia e Gran Bretagna. Il dato indicato dei costi odontoiatrici, ovviamente è condizionato dalla numerosità della popolazione del singolo Paese, va dai 10 miliardi di dollari in Italia, ai 36 miliardi di dollari in Brasile. Il più alto costo per la singola persona è stimato in Gran Bretagna con 22.100 dollari a cittadino e il più basso in Indonesia (7.414 dollari), in Italia il costo medio pro capite è di circa 20.657 dollari.

Il rapporto evidenza la differenza dei costi tra le persone ad altro reddito e basso reddito. I primi (si ipotizza abbiamo più opportunità anche in termini culturali di adottare programmi di prevenzione ed una alimentazione corretta) costano meno delle persone appartenenti a classi sociali più modeste: 13.000 dollari il costo medio annuale dei primi, 27.000 dollari dei secondi.

L’EFP,  consiglia di adottare un modello innovativo di interventi di prevenzione così come mantenere una buona igiene orale, attivare campagne di prevenzione promuovendo una migliore armonizzazione tra le politiche di salute pubblica ed incentivare pratiche cliniche a costi contenuti.

Contattaci

392 95 47 211

©2023 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image