bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Cosa NON fare con l’apparecchio invisibile

Poiché gli allineatori ortodontici sono fatti di un materiale plastico molto sottile e flessibile la prima cosa da non fare quando si indossano questo le mascherine è evitare di mangiare o bere senza prima averle rimosse, perchè alcune sostanze potrebbero danneggiarle compromettendone la trasparenza.

Evitare quindi:

  • Bevande calde come tè o caffè: le alte temperature delle bevande possono deformare gli allineatori mentre i tannini contenuti al loro interno favoriscono, più degli altri, l’ingiallimento dentale e delle mascherine.
  • Bevande colorate o alcoliche come il vino rosso: per evitare di creare delle macchie sugli allineatori.
  • Verdure e frutti acidi come mirtilli, barbabietole, limoni ecc.: poiché potrebbero opacizzare e macchiare le mascherine.
  • Mordere oggetti come penne o cibi particolarmente solidi come torroni, noci ecc. che potrebbero scheggiare o causare seri danni agli allineatori.
  • Fumare: il fumo ingiallisce le mascherine.

Questi elementi possono causare problemi non solo quando le mascherine sono in uso ma anche se non ci si lava i denti prima di rindossare, infatti tutte le componenti acide e pigmentate che favoriscono l’ingiallimento delle mascherine possono essere passate su di esse tramite i denti se non puliti correttamente prima del riutilizzo degli allineatori.

Altro elemento fondamentale è la pulizia degli allenatori stessi per salvaguardarne la trasparenza. Bisogna lavarli a temperatura ambiente in quanto un’acqua troppo calda potrebbe deformarli e non devono essere lasciati a bagno nel collutorio ma puliti con detergenti specifici.

Ci sono però altre cose da evitare che possono andare a minare la funzionalità delle mascherine compromettendo il trattamento stesso:

  • Rindossare un allineatore invisibile senza prima aver lavato bene i denti: l’apparecchio potrebbe non aderire correttamente a causa dei residui di cibo rimasti sui denti.
  • Giocherellare con l’allineatore muovendolo con la lingua, con i denti o con le dita: questi movimenti non corretti impediscono alle mascherine di esercitare correttamente e costantemente le pressioni necessarie al movimento dentale.
  • Non indossare le mascherine per tutto il tempo necessario: se gli allineatori ortodontici non vengono indossati almeno 20/22 ore al giorno, non solo si avrà un rallentamento nelle fasi del trattamento ma i denti potrebbero muoversi non riuscendo più a calzare perfettamente con gli allineatori stessi.

Contattaci

392 95 47 211

©2023 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image