In commercio esistono due tipologie di collutorio:
quelli che contengono un farmaco, sono curativi e vengono prescritti dal dentista se il paziente presenta determinate problematiche, ad esempio dopo un intervento di chirurgia orale o infezioni
quelli che non contengono farmaci non hanno nessuna azione medica, ma sono utili a rendere gradevole il sapore che si ha in bocca dopo le manovre di igiene orale.
I dentisti consigliano di prediligere collutori senza alcool.
Come si usa il collutorio
Il collutorio si usa dopo aver lavato i denti con spazzolino e dentifricio e l’uso del filo interdentale o scovolino.
- Usa la dose consigliata di collutorio seguendo le indicazioni presenti sulla confezione e diluisci il prodotto in acqua
- Effettua uno sciacquo raggiungendo con il prodotto ogni parte della bocca, in modo da agire efficacemente su denti e gengive
- Dopo circa 30 secondi espelli il collutorio senza risciacquare la bocca.
Per un utilizzo ottimale del collutorio è sempre consigliato seguire le direttive del dentista e leggere attentamente le indicazioni sul foglietto illustrativo o sulla confezione.