bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Lavare troppo i denti fa male?

Assolutamente NO!

Ai denti fa male l’essere spazzolati in maniera errata ed infatti c’è la credenza che spazzolarli vigirosamente sia la soluzione migliore.

Ma quante volte lavare i denti durante il giorno? E come lavarli nel modo più corretto?

Sicuramente la soluzione migliore è quella di lavarli dopo ogni pasto ma lo Studio Cresti consiglia anche di:

  • limitare il consumo di dolci e bevande zuccherate
  • eliminare o limitare le cattive abitudini come il fumo o l’alcool
  • eseguire periodicamente controlli odontoiatrici e sedute di igiene orale dal vostro dentista

Inoltre è fondamentale essere muniti dell’occorrente necessario ad effettuare una corretta igiene orale ottimale che comprende sicuramente l’uso di un buono spazzolino, meglio se elettrico, con setole morbide o medie, un dentifricio che abbia la quantità di fluoro adeguata in base all’età e alle necessità per proteggere adeguatamente i denti dalla formazione della carie, prodotti per l’igiene interprossimale come filo interdentale, scovolino e picks che sono indispensabili per rimuovere i residui di placca batterica ed infine il colluttorio.

Ma come lavare i denti?

  • Utilizza la giusta quantità di dentifricio (la quantità consigliata equivale alle dimensioni di un pisello)
  • Spazzola i denti in modo delicato con un movimento “a rullo” dalla gengiva verso l’estremità del dente (dal rosa verso il bianco) e un movimento orizzontale sulle superfici masticanti
  • Pulisci gli spazi interdentali con il dispositivo interprossimale più indicato (filo interdentale (30-40cm) o scovolino). Il movimento corretto da fare è quello di avvolgere lateralmente il dente disegnando idealmente una “C” che abbraccia la superficie laterale del dente.
    Successivamente è necessario effettuare un movimento a “zig zag” e “su e giù” facendo attenzione a non provocare fastidio alla gengiva
  • Completa la pulizia risciacquando con collutorio antiplacca

 

Contattaci

392 95 47 211

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image