L’American Dental Association consiglia di pulire quotidianamente gli spazi tra i denti con il filo interdentale.
La pulizia interdentale, infatti, aiuta a prevenire carie e malattie gengivali perchè aiuta a rimuove la placca che contiene batteri che si nutrono di cibo avanzato o zucchero presente all’interno della bocca e, quando ciò accade, la placca è in grado di rilasciare un acido in grado di corrodere il guscio esterno dei denti e causare carie.
La placca che non viene rimossa nel tempo si indurisce e diventa una sostanza ruvida chiamata tartaro, molto pericoloso perché si raccoglie lungo il bordo gengivale e può portare alla comparsa di infiammazioni e malattie del cavo orale.
Una volta che il tartaro è formato, agire con lo spazzolino o il filo interdentale non è più sufficiente: solo il dentista può rimuoverlo con una profonda igiene orale conosciuta anche come pulizia dei denti.
L’uso del filo interdentale è quindi una parte essenziale della cura del cavo orale ed è bene utilizzarlo costantemente.
E non bisogna dimenticare che anche i bambini devono pulire gli spazi interdentali non appena due denti iniziano a toccarsi, facendo movimenti molto delicati con il filo interdentale.