bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Nuovo dentifricio a base di vetro-ceramica

Uno studio valuta l’efficacia e la sicurezza di un dentifricio sperimentale contenente vetro-ceramica bioattiva (HX-BGC) per contrastare l’ipersensibilità dentinale (DH) che colpisce fino al 57% degli adulti.

La DH si manifesta come un dolore breve e acuto innescato dalla dentina esposta quando sottoposta a sollecitazioni termiche, stimoli tattili, osmotici o chimici, dolore che non è attribuibile altrimenti a difetti o patologie dentali.

Quando i denti mostrano sintomi di DH le persone scelgono sempre di utilizzare dentifrici anti-ipersensibilità. In linea con la teoria idrodinamica, questi tipi di dentifrici alleviano i sintomi della DH in quanto sono in grado di ottenere la depolarizzazione dei nervi e l’occlusione dei tubuli dentinali.

La ricerca ha indicato che il vetro bioattivo microcristallino può efficacemente fornire un’occlusione permanente o più duratura dei tubuli dentinali e la microscopia elettronica a scansione (SEM) ha dimostrato la formazione di uno strato di idrossiapatite che occlude i tubuli dentinali dopo l’applicazione del vetro bioattivo.

Basandosi sul meccanismo del vetro bioattivo gli autori del presente studio hanno sviluppato un composto di vetro-ceramica bioattiva (SiO2-P2O5-CaO-Na2O-SrO), nome in codice HX-BGC, composto che contiene ioni stronzio come modificatori di rete e la fase ceramica è costituita da sodio fosfato di calcio (NaCaPO4) e idrossiapatite.

L’efficacia dello stronzio sull’ipersensibilità è stata confermata da numerosi studi clinici, in quanto il sale di stronzio può entrare nei tubuli dentinali e reagire con il calcio nel tessuto duro del dente, formando l’apatite calcificata di stronzio depositata sulla parete del tubulo dentinale, alleviando così l’ipersensibilità dentinale.

Pertanto, nel presente studio è stato sperimentato un dentifricio con questo composto HX-BGC e ne sono stati analizzati gli effetti anti-ipersensibilità.

Questo studio clinico ha confermato l’efficacia dell’HX-BGC nell’ipersensibilità dentinale e supporta l’applicazione clinica del dentifricio contenente questo composto.

 

 

Contattaci

392 95 47 211

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image