bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Preparazione canalare e riduzione batterica

La preparazione canalare è un fattore che in sé può influenzare la riduzione batterica? A partire da questo quesito, un gruppo di ricercatori del São Leopoldo Mandic Dental Research Center, Campinas, San Paolo, Brasile, ha condotto uno studio per valutare se e come diverse preparazioni canalari possano influenzare la riduzione dei batteri e del biofilm nel terzo apicale delle radici dei molari mandibolari.

I ricercatori hanno utilizzato 48 campioni di radici di molari, ciascuno con due canali, e contaminati con batteri specifici. Li hanno quindi divisi in quattro gruppi e sottoposti a diverse preparazioni canalari utilizzando lime di diverse conicità. Successivamente, hanno valutato la presenza di batteri e biofilm prima e dopo la preparazione, insieme alla forma del canale radicolare attraverso analisi microtomografiche.

I risultati dello studio hanno mostrato che tutte le preparazioni canalari portavano a una significativa riduzione dei batteri, ma non c’è stata una differenza sostanziale tra i diversi gruppi. Ossia, i ricercatori non hanno osservato alcuna correlazione tra la riduzione batterica e la forma del canale. Tuttavia, è stato rilevato che le lime con una conicità maggiore hanno portato a una riduzione significativa dell’area non preparata nel terzo apicale delle radici.

Sebbene le diverse preparazioni canalari possano influenzare la forma del canale radicolare, non sembrano migliorare la decontaminazione nel terzo apicale. Questi risultati suggeriscono che altri metodi o approcci potrebbero essere necessari per migliorare l’efficacia della decontaminazione in questa regione critica. E nuovi studi, più approfonditi, potrebbero aiutare per comprendere appieno il rapporto tra la preparazione canalare, la riduzione batterica e la forma del canale, al fine di ottimizzare i protocolli di trattamento endodontico.

Contattaci

392 95 47 211

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image