bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Ortodonzia e Logopedia: due mondi paralleli

Ortodonzia e Logopedia sono due mondi paralleli, in grado di dare al paziente di ogni età un servizio a 360 gradi.

Le malocclusioni, ad esempio, vengono trattate dall’ortodonzista per quanto riguarda le strutture dentali, e dal logopedista per quanto riguarda i tessuti molli.

In caso di alterazioni delle funzioni orali, come deglutizione, masticazione, respirazione, linguaggio si ricorre sempre a queste due figure professionali.

L’ortodonzista si occupa dell’allineamento dei denti e della corretta funzione masticatoria per esaltare l’armonia del viso, mentre il logopedista identifica e cura i disturbi del linguaggio, della deglutizione e della pronuncia.

Lavorando sinergicamente, la risoluzione al problema del paziente sarà maggiore. Ad esempio, la logopedia, può aiutare a stabilizzare o accelerare i risultati di un trattamento ortodontico attraverso dei cicli di terapia miofunzionale (TMF), ossia un programma che ripristina le corrette funzioni orali e consente di evitare il protrarsi di squilibri muscolari orofacciali.

Cosa possiamo curare attraverso il TMF?

  • Malocclusioni
  • Palato alto e stretto
  • Deglutizione atipica
  • Coordinazione della muscolatura orofacciale
  • Incompetenza labiale
  • Respirazione orale

Contattaci

392 95 47 211

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image