bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Patina bianca sulla lingua, come rimuoverla

Sono diversi i motivi che possono portare la tua lingua ad essere rivestita da uno strato bianco.

Tra le varie cause più “banali” troviamo:

disidratazione;
bocca asciutta;
la scarsa igiene orale che comporta una formazione di batteri, cellule morte e detriti sulla lingua;
consumo eccessivo di alcol e tabacco;
irritazione da denti;
dieta ricca di grassi

Patologie più gravi
Febbre o altri tipi di infezioni
Candidosi orale
Leucoplachia: è anche questa un’infezione caratterizzata dalla comparsa di macchie bianche sulla lingua ed è una condizione abbastanza preoccupante. Solitamente accompagnata da altri sintomi come l’alterazione del senso del gusto e un fastidio continuo alla bocca.
Sifilide: anche questa infezione a trasmissione sessuale può essere tra le cause della comparsa di macchie bianche sulla lingua.

Rimedi
Ci raccomandiamo di rivolgersi sempre a un medico e a uno specialista dell’igiene orale per delle cure odontoiatriche.

Per le patologie più lievi, invece, è molto più facile riuscire ad eliminare la patina bianca sulla lingua.

Innanzitutto, bisogna ridurre il consumo di alcol e tabacco, seguire una dieta più sana ed equilibrata che non comprenda cibi troppo grassi ma più di tutto mantenere una perfetta igiene orale.

La prevenzione
Per poter prevenire questa condizione è necessario lavarsi i denti almeno due volte al giorno e fare uso del filo interdentale.

Contattaci

392 95 47 211

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image