In linea generale, queste sono le problematiche più comuni che richiedono l’intervento di uno gnatologo specializzato:
- difficoltà all’apertura e chiusura della bocca (disturbi delle articolazioni temporo-mandibolari)
- dolori al viso al collo sotto la mandibola e alla nuca anch’essi in funzione di una malocclusione
Vi sono poi i sintomi posturali alla schiena che possono irradiarsi alle gambe che comunque vanno valutati dallo gnatologo. A causare questi sintomi (disfunzione cranio-mandibolare) sono spesso procedure odontoiatriche eseguite senza attenzione ai muscoli e alle articolazioni: semplici otturazioni, protesi fisse o mobili, ortodonzia (spostamento dei denti) fissa o mobile.