Il biosilicato è un materiale ceramico bioattivo che sta guadagnando attenzione in odontoiatria per le sue proprietà terapeutiche. È in grado di interagire con il tessuto dentale danneggiato, contribuendo a mineralizzare e rinforzare lo smalto e la dentina, riducendo la sensibilità e migliorando l’estetica del dente.
Nel trattamento dei pazienti con erosioni dentali, il biosilicato viene utilizzato in diverse forme:
- Sistemi di sbiancamento combinati: Alcuni trattamenti sbiancanti moderni possono includere biosilicato per rinforzare lo smalto durante il trattamento, in modo da ridurre al minimo la sensibilità e proteggere la struttura dentale durante l’applicazione di agenti sbiancanti.
- Gel e paste rinforzanti: Dopo un trattamento sbiancante, i gel o le paste a base di biosilicato possono essere utilizzati per promuovere la remineralizzazione delle aree danneggiate e ripristinare l’integrità dello smalto. Questi prodotti possono migliorare l’efficacia del trattamento sbiancante e proteggere i denti dai danni futuri.
- Trattamenti a lunga durata: Poiché il biosilicato stimola la formazione di una pellicola protettiva simile allo smalto, può ridurre la perdita di minerali e migliorare la resistenza alla carie e all’usura meccanica, che sono problematiche comuni nei denti erosi.
Vantaggi dell’uso del biosilicato
Riduzione della sensibilità: I denti con erosione sono spesso più sensibili, ma il biosilicato aiuta a sigillare i tubuli dentinali, riducendo la sensibilità termica e tattile.
Protezione dello smalto: La remineralizzazione aiuta a ripristinare la durezza dello smalto, prevenendo ulteriori danni.
Estetica migliorata: Oltre alla protezione, il biosilicato può contribuire a una maggiore luminosità dei denti, in quanto migliora l’aspetto complessivo, riducendo l’effetto giallo causato dall’esposizione della dentina.
Considerazioni
Monitoraggio continuo: I pazienti con erosioni dentali devono essere monitorati regolarmente per valutare l’efficacia del trattamento e la possibile evoluzione della condizione.
Combinazione con altre terapie: Il trattamento sbiancante con biosilicato potrebbe essere combinato con altre soluzioni terapeutiche, come il rinforzo dello smalto con fluoro o l’uso di vernici protettive, per massimizzare i risultati.
In sintesi, i trattamenti sbiancanti con biosilicato possono rappresentare una buona soluzione nei pazienti con erosioni dentali, poiché non solo migliorano l’estetica del sorriso, ma contribuiscono anche a proteggere e rinforzare i denti, riducendo la sensibilità e prevenendo danni futuri. È sempre fondamentale personalizzare il trattamento in base alla condizione del paziente e monitorare attentamente i risultati.