La Chirurgia Orale si occupa di tutti quegli interventi chirurgici che riguardano il cavo orale: dagli interventi semplici, come estrazione di uno o più elementi dentari (completamente erotti, semi-inclusi o inclusi nell’osso) e di residui radicolari; agli interventi di chirurgia endodontica, che prevedono l’asportazione di apici radicolari di denti affetti da patologie non risolvibili tramite trattamento endodontico (per es. granulomi); fino agli interventi più complessi, come la rimozione di neoformazioni di tessuti duri e molli, la rigenerazione ossea e l’inserimento di impianti dentali.
Nello Studio Dentistico Cresti tutti gli interventi chirurgici vengono eseguiti e programmati da mani esperte, sin dalla fase pre-operatoria: tramite indagini radiologiche eseguite in studio, quali l’Ortopantomografia e la Tc Cone-Beam, l’odontoiatra valuta i rapporti del dente e/o dell’intera area da trattare con le diverse strutture anatomiche da proteggere e preservare. Diventa, quindi, fondamentale un’attenta analisi preliminare di tutti i dati raccolti (anamnesi, esame obiettivo, esami radiologici).
L’implantologia, ovvero l’inserimento di una o più “viti” in titanio nell’osso che vanno a mimare le radici di uno o più denti persi, rappresenta una branca cardine dello Studio Dentistico Cresti. Punti di forza in tale ambito sono l’utilizzo di materiali implantari biocompatibili top di gamma, oltre alla competenza e scrupolosità del nostro team nella gestione dei diversi casi clinici.
Lo Studio Dentistico Cresti è specializzato nell’inserimento di impianti dentali tramite chirurgia computer-guidata. La raccolta di numerosi dati, quali foto, esami radiologici 2D e 3D e impronte digitali delle due arcate (superiore e inferiore), permette ai nostri esperti di programmare minuziosamente al computer la corretta posizione dell’impianto nell’osso e tutte le fasi dell’intervento.
La costante collaborazione con i più competenti Laboratori odontotecnici, porta alla realizzazione di una guida chirurgica, detta “dima chirurgica”, attraverso la quale l’odontoiatra inserisce l’impianto dentale nell’osso in massima sicurezza.
Questa tecnica, molto più rapida rispetto all’inserimento implantare classico e completamente indolore, annullando l’uso di bisturi per effettuare incisioni e la conseguente applicazione di punti di sutura, risulta meno invasiva e riduce al minimo i margini di errore, consentendo così una più rapida ripresa post-operatoria del paziente.
A distanza di pochi giorni o di alcuni mesi, in relazione ai diversi casi clinici, sull’impianto inserito verrà cementato o avvitata una corona che andrà a completare nuovamente la dentatura del paziente. Nei casi di mancanza totale dei denti (edentulie totali) è possibile inserire più impianti all’interno dell’osso sui quali verrà cementata o avvitata un’intera arcata, così da ripristinare il sorriso del paziente e consentirgli una corretta masticazione.
Quali sono i vantaggi degli impianti dentali?
1. Rapida sostituzione di singoli denti persi senza dover coinvolgere i denti adiacenti: infatti, la costruzione di un ponte, prevede la limatura dei denti vicini al dente perso, sacrificando così tessuto sano;
2. La possibilità di riabilitare intere arcate quando la protesi mobile tradizionale (totale o parziale) non può essere realizzata per particolari condizioni anatomiche o il paziente la rifiuta;
3. Gli impianti dentali sono sostanzialmente invisibili, assicurando risultati estetici ottimali;
4. Gli impianti dentali garantiscono al paziente un’eccellente funzione masticatoria pari a quella dei denti naturali.