Ultime Notizie

Rimani aggiornato sulle ultime novità dello Studio Dentistico Cresti e scopri con noi com'è fatto il tuo cavo orale, le patologie che possono sorgere, le cure da applicare e l'importanza di una corretta igiene quotidiana.
https://dentistacrestiroma.com/wp-content/uploads/2024/01/news.png
https://dentistacrestiroma.com/wp-content/uploads/2020/04/floater-1.png
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Apnee ostruttive del sonno nei bimbi

Il tuo bambino russa spesso di notte e fa fatica a concentrarsi durante il giorno con presenza di forte sonnolenza? Probabilmente soffre della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), che durano qualche secondo o al massimo pochi minuti. Ciò è causato da una disfunzione delle vie aeree superiori, caratterizzate da un’ostruzione del flusso d’aria...

Respirazione orale bambini: cause e conseguenze

Per respirazione orale si intende una situazione anomala nella quale la funzione respiratoria viene svolta attraverso la bocca e non dal naso, probabilmente a causa della presenza di ostruzioni naso-faringee che non consentono una ventilazione polmonare adeguata mediante il naso. Le cause dell’ostruzione possono essere: Congenite – atresia coanale (ossia una malformazione congenita della parte...

Spazzolino elettrico nei bambini di 2 anni

Lo spazzolino elettrico è molto efficace nel rimuovere biofilm e placca, più dello spazzolino manuale. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Nevada-Las Vegas ha voluto approfondire la questione, concentrandosi però sui pazienti pediatrici, sino ad oggi oggetto di una sola revisione sistematica sul tema. Di qui l’idea di realizzarne un’altra ampliata, e che includesse anche...

Espansore palatale e palato stretto

L’espansore palatale è un dispositivo ortodontico-ortopedico che si utilizza nell’età compresa tra i 6 e i 10 anni per allargare il palato e ridefinirne la forma. Cò consentirà al bambino di avere un’occlusione stabile si a a livello funzionale che estetico. Quando si utilizza l’espansore palatale? Palato stretto: In questo caso c’è poco spazio per...

Ciuccio e malocclusione

Ma il ciuccio può causa problemi di malocclusione? Assolutamente sì! L’uso prolungato del ciuccio, la cui suzione può durare anche per ore, può provocare seri danni al palato del piccolo che è composto da ossa non ancora saldate ed in formazione. Se non corretti in tempo, i disturbi di malocclusione dentale possono portare in età...

Contattaci

392 95 47 211

©2023 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image