bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Spazzolino elettrico nei bambini di 2 anni

Lo spazzolino elettrico è molto efficace nel rimuovere biofilm e placca, più dello spazzolino manuale. Un gruppo di ricercatori dell’Università del Nevada-Las Vegas ha voluto approfondire la questione, concentrandosi però sui pazienti pediatrici, sino ad oggi oggetto di una sola revisione sistematica sul tema. Di qui l’idea di realizzarne un’altra ampliata, e che includesse anche i nuovi e più recenti studi. I risultati sono stati pubblicati su Dentistry Journal.

Dopo aver individuato 322 studi, i ricercatori hanno applicato i criteri di inclusione ed esclusione fissati. Ne hanno così selezionati dapprima 60, per poi giungere ai 38 definitivamente considerati. Gli articoli scelti fanno riferimento a una popolazione pediatrica di età compresa tra 2 e 17 anni, a studi pubblicati tra il 1967 e il 2021 e che includono mediamente 60 soggetti ciascuno. Le ricerche riguardano anche i pazienti ortodontici la cui igiene, com’è noto, richiede particolare cura.

Con lo spazzolino elettrico la placca si riduce
In tutti gli studi analizzati, i ricercatori hanno osservato una riduzione della placca nei soggetti che facevano uso dello spazzolino elettrico, rispetto a chi si affidava allo spazzolino tradizionale. Tale riduzione si attesta al 13,5% nei bambini sotto i 6 anni e al 13,3% in quelli di oltre 6 anni. Anche rispetto al fattore temporale, i risultati sono comparabili, cioè la riduzione osservata nell’immediato è la stessa che si osserva nel tempo.

I benefici riscontrati già nei bambini di 2 anni
Lo spazzolino elettrico, in questa revisione sistematica condotta dall’Università del Nevada-Las Vegas, dimostra di essere un dispositivo efficace sin dalla più tenera età, in tutti i pazienti, ortodontici e non. Già a 2 anni i bambini che lo impiegano mostrano indici di placca più bassi rispetto agli altri. Risultati che restano stabili nel tempo, almeno sino ai 17 anni, il limite temporale di questa ricerca.

Contattaci

392 95 47 211

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti | Tutti i diritti riservati | P. IVA 10259480589 | Developed by Emerenziana Giusti

©2024 Studio Cresti
Developed by Emerenziana Giusti

bt_bb_section_top_section_coverage_image